giovedì 28 marzo 2013

timo limone

Carissima,
innanzitutto grazie per il riferimento all'articolo sulla Baiona.
Per quanto concerne il timo limone vi preciso che la tipologia Thymus e tra le varie specie
il timo capitato, il timo serpillo, quello comune e anche il timo limone sono perenni (freddo permettendo) quindi il mio orto ne è fornito, tuttavia durante i mesi invernali  l'aroma che sprigiona
è assai debole e occorre una buona insolazione primaverile perchè sviluppino le foglioline nuove, molto più aromatiche.
Questo non toglie che se vuoi del timo limone te ne posso portare un tot sabato.
ciao

2 commenti:

vancuoc ha detto...

Grande Nic! Non mi serve per sabato e posso aspettare di coglierlo al momento giusto. Vorrei solo sperimentare prima o poi un piatto che mi ha stuzzicato e, siccome il mio verduraio, che pure seleziona in genere prodotti di una certa qualità, rispetto alle erbe aromatiche è fermo a prezzemolo e basilico (+erba cipollina su prenotazione)...sondavo il terreno per il futuro. In estate postiamo le foto delle tue piante?

Unknown ha detto...

Io ho il timo serpico, ottimo se vuoi che si noti poco.