per motivi etici o di gusto, e visto che il prossimo week end si prospetta piovoso e si gode ancora del piacere di un piatto un po' 'caldo' (io oggi mi vedrei bene davanti a un coccio di polenta e uccelletti scappati, per dire.... e, considerato che sono in ferie e che mi occhieggiano giusto un paio di libri tridimensionali e due intonsi**** in e-book ....) vi consiglio la GUANCIOLA DI MANZO BRASATA CON PUREA DI PATATE ALLE ERBE.
E' una ricetta di Antonello Colonna ( aveva il ristorante omonimo nella campagna romana, ora è all'Open Colonna, nel palazzo delle Esposizioni, in zona Quirinale a Roma) del quale mi sono rammentata proprio in funzione di un delizioso carrè d'agnello al pecorino ... mmmmm...
per 4 persone
450 g di guancia di manzo (su ordinazione il mio macellaio ve la procura, se non la trovate altrimenti); 350g di patate;150 ml latte; 20 g burro; prezzemolo, basilico, aglio, timo fresco, olio d'oliva, sale; Per il brodo: 2 pomodori maturi, 2 carote, 2 zucchine, 1 cipolla, 1 costa di sedano, 1 testa d'aglio, 3dl acqua.
Far spurgare la guancia di manzo in acqua fredda per circa 1 ora. Preparare il brodo con l'acqua salata, le verdure a pezzi, la testa d'aglio e la carne. (Io la testa d'aglio la metto intera, appena un po' sbucciata della camicia più esterna, non avendo mai avuto indicazioni più precise -ditemi voi)
Lessare le patate, sbucciarle, passarle e preparare una purea aggiungendo latte bollente, burro freddo a pezzetti , sale prezzemolo e basilico pestati (qb).
Una volta cotta la guancia, salarla all'interno, dividerla in 4 pezzi, sistemarli in una padella preriscaldata e unta con un filo d'olio evo. Brasare con 2dl di brodo, 1 spicchio d'aglio schiacciato e 1 rametto di timo per 5 minuti. A cottura ultimata ottenere una riduzione del fondo di cottura e filtrarlo nel colino.
Si impiatta molto semplicemente appoggiando ogni quarto ad un ciuffo di purea, si fa il giro di riduzione col biberon e infine si completa con un rametto di timo. Più semplice e lento di così....
**** E' evidente che in tal caso 'intonsi' va sostituito con un neologismo, quindi lancio un concorso a premi commestibili per il migliore che mi manderanno Brusaola & friends (no giri di parole).
Nessun commento:
Posta un commento