La foto di oggi lascia un po' a desiderare, perché l'ho fatta direttamente dal quaderno in cui le raccolgo. Vedrò se riesco a fare di meglio ...
sabato 2 marzo 2013
ADAMA
Ho due personaggi che ogni tanto si intrufoleranno nel discorso: oggi vi presento Adama (una costola vagante), un'ex-ragazza che fa considerazioni su se stessa, sulla vita, sul quotidiano, con ironia e piuttosto allegramente; l'altra è Melusina-in-guazzetto. Melusina è una sirena sui generis perché, come saprete, prima di tutto una vera sirena classica, oltre a sedurre chi ha brama di conoscenza e di infinito, assomiglia di gran lunga di più ad un pollo, cioè è un ibrido generalmente pennuto. Melusina invece nasce da una leggenda medievale, con una lunga coda di serpente che diventerà in seguito una coda di pesce quando alcune nobili famiglie francesi e sassoni vorranno vantare la discendenza da questa fata casalinga, facendola emergere da una bagnarola e non dal mare aperto. La mia Melusina è in guazzetto, cioè si erge, fra due pomodorini ciliegia e una patata, da una padella che quanto prima finirà su un fornello, quindi è più acida, cinica, petulante e insopportabile, nonostante l'aspetto ingannevole.
La foto di oggi lascia un po' a desiderare, perché l'ho fatta direttamente dal quaderno in cui le raccolgo. Vedrò se riesco a fare di meglio ...
La foto di oggi lascia un po' a desiderare, perché l'ho fatta direttamente dal quaderno in cui le raccolgo. Vedrò se riesco a fare di meglio ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento