giovedì 28 febbraio 2013

MASSUNHI

Allora,
sia in Sri lanka, che nel sudovest dell'India per non parlare dei maldiviani si è soliti fare colazione con il Massunhi, anche se non sono sicurissimo che si scriva così.
Si tratta di pane chapati che raccoglie all'interno una delizia che vi racconto.
Si grattugia del cocco fresco e lo si mescola con cipolla rossa cruda e tonno "sliced" appena scottato; a volte si utilizza pure quello in scatola sott'olio.
Vi assicuro che l'accostamento è notevole.
A questo punto pensavo di riproporlo in versione europea.
1) Invece del chapati farei dei cannoli di pasta fillo (tre strati sono sufficenti, cilindri di alluminio e forno a 160° per pochi minuti.
2) Salterei del tonno fresco (ventresca?) tagliato finemente con un filo di olio;
3) Stuferei leggermente pochi minuti la cipolla rossa per "ingentilirla" un poco;
4) il cocco, se si trova fresco, va grattuggiato come fanno loro.
5) Mescoliamo il tutto e farciamo i cannoli.
Question ?
una salsa ? come ? pensavo al porro e patata con aggiunta di anice stellato (Sultano docet...).
Dite la vostra
Nicoletti

12 commenti:

Unknown ha detto...

Che olio useresti per saltare il tuna? Perchè ad esempio non utilizzare l'olio di cocco?

vancuoc ha detto...

Ripeto perchè non vedo mia risposta (odio questi mezzi),
non userei olio di cocco perchè con calore è molto forte.
starei con olio più neutro possibile.
Nicoletti

Unknown ha detto...

Ciccio cuocet!

vancuoc ha detto...

solo una obiezioncina ... anche se magari è di Sultano ... la salsa sotto mi sembra molto 'calda' rispetto alla freschezza di sapori di tonno e cocco.
ma non l'ho mai provata con anice stellato, la faccio solo con la noce moscata, quindi forse tutt'altra sensazione

vancuoc

vancuoc ha detto...

Ah... ho tolto la foto perché Nicoletti non riuscivo a guardarlo.
vancuoc

Franco ha detto...

Nn capisco , lo stile del piatto proposto , e soprattutto la salsa ... riconosco lo zampino di Nicola , ma allora xche' si firma vancuoc , queta non e' la Vanna ? la salsa deve contrastare la ricchezza del 1) tonno 2) pasta fillo 3) cottura con olio (frittura) . quindi secondo me dovra' essere fresca e possibilmente acidula ( Agrumata ?) PS l'anice stellato secondo blumenthal ha composti aromatici che si sposano (pairing) con le liliacee (cipolle e affini ) ecco perche' della loro presenza nei soffritti . Rimane cmq il fatto che va dosato con attenzione xche' invadente

vancuoc ha detto...

Cosa vuol dire "non capisco lo stile del piatto".
Trattasi di ricetta di un miliardo di indiani, quindi del loro stile, semplice no?
La salsa agrumata è un'ottima idea, vorrei trovare quella specie di mandarini orientali piccoli piccoli, non ricordo il nome, ma forse vanno bene anche i nostrani.
Nicoletti

vancuoc ha detto...

Poi come si faccia a non firmarsi vancuoc non l'ho ancora capito.
Nicoletti

Franco ha detto...

Forse la punteggiatura ... Chi e' vancuoc ?

vancuoc ha detto...

Allora chi scrive è Nicoletti ma per un motivo di ordine divino non riesce a postare se non come vancuoc.Vi prego datemi istruzioni perchè non so come fare.
In ultimo, i cannoli di pasta fillo li cuocio in forno perchè rimangano più leggeri.
Nicoletti (non vancuoc)

vancuoc ha detto...

:-))))))))))))))))))
pecco di protagonismo spinto ....
Non è un ordine divino, solo Aldo sa come farti diventare Nicoletti a tutti gli effetti perché lui è il braccio.
vancuoc (quella vera)

vancuoc ha detto...

Nicoletti,immagino che i mandarini di cui parli siano i kumquat. Se non li trovi fammi sapere e te li procuro qui sotto casa. Per favore, quando entrerai a pieno titolo nella rosa degli amministratori, non è che potresti trovare un nick più adatto alla tua personalità? Ogni volta che ti chiamo Nicoletti mi sembra di parlare con l'archivista del catasto.