Dosi per 50 persone (calcolando mezza porzione a testa)
13 salsicce matte da ca 20 cm
10 piedini
50 puntine
cotenna q.b.
4 bel-e-cot (facoltativi)
10 fasci di broccoletti neri
5 scarole lisce
5 scarole ricce
2 bustine di finocchio selvatico
2 cardi (facoltativi)
1 sedano
4 cipolle
2 carote
olio EVO
Procedimento
Mettere sedano, cipolle e carote in abbondante acqua fredda lievemente salata con i piedini puliti, quindi aggiungere progressivamente la cotenna, i bel-e-cot, le puntine e la salsiccia matta, tenendo presenti i seguenti tempi indicativi:
piedini: 3 h (a partire dallo spiccare del bollore)
cotenna: 2 h e mezzo
bel-e-cot: 2 h e mezzo
puntine: 1 h
salsicce: mezz’ora
scarole lisce, scarole ricce: 3’
erbe di campo miste: 7’
cardi : 1 h
Unire i brodi sgrassati e far riprendere l’ebollizione, quindi unire le verdure già sbollentate e le carni già pulite e cuocere circa mezz’ora, quindi spengere la fiamma e lasciar riposare almeno mezz’ora (molto meglio se una notte). Assaggiare quando la minestra è ancora calda ma non bollente e aggiustare di sale.
aretinoinesilio (si era dimenticato di firmare ma quello spengere lo ha tradito)
3 commenti:
Aretino, finalmente una ricetta per 50 persone!!! abbiamo sempre solo quelle cosucce stantie da 4 o 6 anime solitarie ....
Perchè, tu avresti l'anima?
Aretinoinesilio
certo!!! è l'unica cosa che le TAC hanno rilevato: Ma è benigna, quindi non raccoglie provocazioni
vancuoc
Posta un commento