Non c'è un ragno ch'è uno in tutta l'Emilia Romagna!!!!
L'ho cercato pure a Faenza, a Bologna e a Comacchio.
Il 'ragno' è lo stoccafisso (Ragnar- la marca di quello migliore che arriva(?) da noi), che fra l'altro sto cercando ammollato, perché da Alex e Raf mi hanno detto che non lo si dissecca facilmente come il baccalà e, quando loro stessi ci hanno provato, è stato un fallimento. Quindi scartata l'ipotesi di acquisto on line. Mi hanno promesso che telefoneranno in Veneto per rintracciarmene...forse... uno. Ovviamente a Natale lo vendevano anche al mercato (essiccato), ma sembra che la richiesta dei ravennati vada dal 15 al 31 dicembre, dopodiché a quanto pare scatta il reso come in edicola, perché altrimenti, in qualche scaffale sul retro, visto che dopotutto non siamo in agosto, che non occupa spazio e che si conservava anche sui velieri ....bah!
E, a proposito di Comacchio: io torno domenica prossima o la successiva al Bennet per le salamelle (da riso alla pilota). Chiunque fosse interessato ad averne mi faccia sapere. Stranamente anche congelandole se ne conserva quasi in toto il profumo. La dose è in genere di una salamella a porzione.
Se poi vi piace il rosti della Hero (anche quello di difficile reperibilità a sud delle valli), che è un precotto, che NONSIFA, che mammaliturchi!, ma che piace e serve soprattutto a chi delle volte rincasa alle dieci di sera senza manco un po' d'aria cotta o con tre patate germogliate e quasi fiorite in dispensa ... potete ordinarmi anche quello.
3 commenti:
Il ragno lo trovi a Porto Garibaldi.
Non è lontano, basta fare 8 passi.
ammollato???
Che io ricordi no.
Posta un commento