sabato 18 maggio 2013

Adrià

Vi segnalo che il Ferran, da quando ha chiuso El Bulli, oltre ad insegnare  Efficacia della creatività all’università di Harvard, sta lavorando al progetto BULLIPEDIA, una wiki culinaria presentata il 20 marzo scorso,  dedicata interamente all’alimentazione e alla gastronomia, che mira alla classificazione e archiviazione dei prodotti alimentari e della loro trasformazione e che contestualmente dovrebbe diffondere il sapere di anni di sperimentazione a El Bulli.
Stando al video sotto, non vedo l’ora che sia consultabile, soprattutto perché è affidata a studiosi dell’università di Barcellona da lui coordinati e alla sua esperienza in cucina e non a chiunque si alzi una mattina con l’impulso irrefrenabile di sproloquiare sul lampascione  (per questo abbiamo i blog su cui sfogarci).
Ah… si comincerà a girare  (forse entro l’anno)  anche il film El Bulli, ispirato al libro di Lisa Abend  The Sorcerer's Apprentices: A season in the kitchen at Ferran Adrià's el Bulli, che ricostruirà per noi feticisti l'ultimo anno di apertura del locale, il 2011.

2 commenti:

Franco ha detto...

Ferran e ' un grande , una mente che ha plasmato la cucina negli ultimi vent'anni rivoluzionando l'approccio alla costruzione del piatto assieme a Heston Blumenthal ... NN dimentichiamo pero' il fratello Albert ( molti dicono che il vero cuoco sia sempre stato lui ...) Personaggio schivo che a differenza del fratello e' ancora attivo nella ristorazione con almeno due locali : Tickets e http://www.41grados.es/#/home . Sarebbe bello organizzare una spedizione a Barcellona

vancuoc ha detto...

Io ci sarei anche per entrambi!!! E e mi presterei pure ad organizzarla, ma bisogna che ci sia un riscontro perché quest'anno che sono disponibile non riesco a mettere insieme nemmeno il gruppo per il Cilento.
Pensa che, se si fosse in 16, 41grados sarebbe tutto nostro... BAUUUUUUUU