Ciao a tutti e finalmente riesco ad essere con voi con un primo post con la notizia che 4 dei migliori cuochi Italiani hanno confermato buon(issime) posizioni nella classifica Top Restaurant mondiale: l'Emiliano e' sul Podio e chissa' se arrivera' mai ad essere il lider Maximo? Quest'anno al Top i JJJ sono addirittura in 3 ! e poi i Padovani sono 10mi e buoni 40 e 41mi sono risultati 2 Piemontesi di cui il 2do e' una new entry assoluta e un ciclista incallito: a voi la classifica senza dimenticare la Top World Best Female Chef !
http://www.theworlds50best.com/
http://espresso.repubblica.it/food/dettaglio/50-best-bottura-porta-litalia-al-terzo-posto/2205929?ref=HREC2-7
5 commenti:
Per me la vera notizia è il 44° posto in cui si è piazzato l'Asador Etxebarri.
Resta invece incomprensibile il 4° posto del Mugaritz.
caro piemontese un po' meno criptico ? .... E' in atto un'apertura alla cucina globale da parte di una guida che nel bene e nel male e' appunto il punto di riferimento della gastronomia meno provinciale/nazional sciovinista .. Certo vedere il "nostro Massimo Bottura" in costante crescita misura la bonta' anche della sua capacita' di delegare e fare squadra , assieme ad indubitabili doti di grande comunicatore.. Alla Francescana sono stato due volte e altrettante ho avuto modo di degustare fuori dalle mura del suo laboratorio . Certamente anche per mentalita' e' il piu' internazionale dei ns chefs : e' un onore essere rappresentati al terzo gradino da questo personaggio . Ricordo che Vanna si sta prodigando per trovare una location che ci permetta di un confronto vis a vis delle ns idee .. grazie ancora . A presto
Aldo, scusa ma Etxebarry quando siamo andati dimostrò di essere quello che un po' alla volta diventerà il futuro vero della cucina, cioè la materia prima trattata alla grande, con un occhio dietro, uno davanti e un paio di lato. Certo non era competitivo con quelle vongole di Andoni che ancora ricordo come un incubo, ma che sono state senza ombra di dubbio un'esperienza sensoriale alla Ferran, unita a tutto un contesto, giocoso (i sassi che adesso faccio anch'io), artistico, di gusto e di accoglienza. Non saprei... allora, reduce da lui e dal Mugaritz (dei tre il migliore, a mio avviso), Etxebarri mi parve la trattoria del camionista, ma oggi non ne sono più così certa.
CREDO CHE PER LA LOCATION I PASSATELLI CI RISPONDERANNO AL LORO RIENTRO PERCHE' SONO TUTTI FUORI DAL BRODO
benvenuto Ravennauta!!! Impareremo a decifrarti, promesso :-)))))
dimenticavo: mi si sono drizzati tutti i peli al pensiero che ci abbiano riservato una classifica di genere (a lato del Maschile Empireo). Attenti tutti! Novità assoluta!!! In cucina arrivano le donne!!!! Pffffffffff.........
Vado di là a deviare sul succo di limone (con l'alginato di sodio che mi hanno portato) la sferificazione che mi sta montando.
E penso di metterla nel nido che ho inventato per l'uovo di Cracco.
Fra i miei ricordi baschi resta indelebile il pranzo da Alja, un vero genio. Una delle poche esperienze gastronomiche che mi abbiano colpito negli ultimi vent'anni.
Posta un commento