lunedì 1 aprile 2013

Ritorno alla Capannina

Lunedi ' di pasquetta .... Senza programmi precisi mi riduco alle 12 per provare ad organizzare qlcs x pranzo... Mia moglie Stefi NN ha voglia di stare in casa ( arrivo dall'ennesimo training in bici ) e assieme ad amici si decide  di mangiare fuori .. Scorro la rubrica telefonica e tento di prenotare in almeno 3 o 4 posti : tutto pieno . POi chiamo la Capannina ... Qualche riserva ce l'ho : e' il terzo gg che NN pescano ... Tant'e mi trovano l'ultimo tavolo libero ...E' la seconda volta che vengo.. Di giorno il locale e' ancora piu' brutto , ma quel brutto che mette tenerezza .. SaRanno forse i ricordi di infanzia , ma qui a Casalborsetti la speculazione edilizia ha colpito duro e la cornice rimanda a tutti quei locali che tutti abbiam frequentato sulla riviera romagnola.. Il servizio pero' e preciso e premuroso , tutti molto sorridenti nonostante il locale sia effettivamente pieno. Scelta del vino condizionata dal mio amico Bruno che vorrebbe un boscoeliceo , assente , il sommelier ci dirotta su un pignoletto frizzante nn filtrato con tappo a corona di monteveglio credo vigna del grotto.. Spiazzante ma ne berremo due bottiglie.. Siamo in sette ma coi bambini e in realta beviamo in due ..              Pranzo praticamente perfetto : piattone di cannolicchi (cappelunghe) leggermente conditi con emulsione di olio elimone passati velocemente alla salamandra... Squisiti e il pensiero va al lavorone di pulizia che c'e' dietro ... Poi una lasagna di pesce semplicemente perfetta : sfoglia impalbabile , vellutata leggerissima al posto della bechamel e pesce freschissimo ( dimenticavo amuse-bouche offerto salmone marinato e affumicato home con qualche fogliolina di insalatine ) . Poi un tradizionalissimo branzino al forno con patate e pomodori confit .. Buono e cotto perfettamente ... ma e' sui dolci che il ragazzo ha una marcia in piu' ... Dieci anni fa Perbellini lasciano il segno ... Tortino caldo di nocciole con gelato di zenzero , zenzero candito e coulis di fragole ... Eccezionale .. E un tiramisu da manuale col mascarpone che e' una nuvola il biscotto col caffe' contrasta anche con la granella di caffe' e si fa ricordare .. Insomma un bel ritorno... Consiglio ...

1 commento:

vancuoc ha detto...

Non l'ho mai provato ma mi sembra di capire che vada fatto al più presto.
Domande: la ex Terrazza Einaudi adesso si chiama 'Il piccolo artista'- qualcuno c'è stato? come vi siete trovati? Aretino, ci metti al corrente dell'esperienza all'Acciuga?