Siccome il fine settimana questa volta è stato investito nella lettura di Philip Roth (
Pastorale americana) e Romain Gary (
Biglietto scaduto) - non so perché gli ebrei mi coinvolgano tanto ma ... tant'è - sgranocchiando verdure crude un po' sul divano, un po' a tavola e un po' a letto, senza mai distogliermi dal mio intento, stasera ho sentito la mancanza dei fornelli e sono rientrata in cucina.
Avevo frollato un coniglio che ho cotto alla provenzale secondo una ricetta nella quale mi sono imbattuta ieri, e che è stravista in verità, anche se non l'avevo mai fatta prima. Tutto è nato dalla lettura di un quotidiano che segnalava tre giovani di Verona che hanno realizzato un sito,
www.3wine.it , attraverso il quale propongono un pacchetto, ogni mese diverso, composto da tre vini italiani e dalle ricette dei piatti da abbinare a ciascuno, per consentire di cimentarsi in una cena che avvicini alla conoscenza dei vini. E stanno ottenendo grande successo. Anche le idee, oltre agli ebrei, mi fanno impazzire e mi sono entusiasmata subito. Così, andando a curiosare anche nei mesi passati, ho trovato in aprile un
Valpolicella Classico Superiore 2011 abbinato al coniglio. Il coniglio l'avevo, il Valpolicella no, però sarebbe stato superfluo perché quando sono sola stappo una bottiglia di vino solo se decido di riservarmi un trattamento di favore e, in tal caso, apparecchio pure tavola con tutti i crismi ma ... o sono troppo pigra o non mi amo più di tanto, perché accade raramente.
Comunque sia, questo è l'esito del coniglio:
 |
Coniglio alla provenzale (con taggiasche, pinoli, salvia e rosmarino) |
Non era niente male, salvo forse un'oliva di Taggia prepotentemente taggiasca, perché non ne avevo di qualità migliore.
Naturalmente quando comincio non mi fermo quasi mai, perciò ho prodotto anche una torta Salomè (salata, anzi, per l'esattezza affumicata -il nome mi denuncia: è anni 50 anche non volendo e l'aspetto lascia abbastanza a desiderare) da portare domani alle amiche del CSS, e una tegamata di Sticky Lemon Chicken (ricetta stuzzicante del Cavoletto, il sito di cui vi ho già parlato, che ho già fatto almeno altre sei volte)
 |
sticky lemon chicken nel cartoccio (sovraesposto)
e con una parvenza di impiattamento decentrato
e, per finire:
il flop estetico... (forse a tranci renderà meglio...)
So dove sta l'errore, avevo solo della pasta sfoglia sottile per la copertura e questa richiede la più spessa
.....'notte
|