sabato 21 dicembre 2013

Il tramezzone di mare

Un must per la tavola di vigilia è questo facile, ma certo non veloce come preparazione (che potete però anticipare al giorno prima con risultati anche migliori), tramezzone di mare, che sicuramente è di grandissimo effetto. Lo consiglio, in grandi dimensioni, anche per matrimoni e buffet importanti.




E’ un antipasto smaccatamente anni '50 soprattutto per l'uso di alcuni ingredienti  (panna – besciamella -colla di pesce) e per la costruzione finale, ma sembra gradito anche oggi....

Ingredienti per una porzione come la mia -  10/14 persone:
Broccoletti verdi (surgelati in estate) g.250
Salmone fresco g.300
Gamberi g. 350
Besciamella g.120
Panna da montare g.250
Pane da tramezzini (6 fette di quello bianchissimo, morbido e senza crosta, confezionato!!!!!)
Buste di spada affumicato 2 
4 fette di salmone affumicato
Un’aragostella o un astice o delle mazzancolle per decorare
Pistacchi sgusciati g.50
Aneto o finocchietto: una vaschetta da supermarket o un mazzo abbondante
Colla di pesce g.8
Burro g.120
Sale
Necessario il Minipimer

Preparare i ripieni: (fare o acquistare pronta la besciamella e montare la panna)
SALMONE- pulirlo benissimo dalle spine e tagliarlo a tocchetti da rosolare in padella con un filo d’olio e un                      po’ di sale poi frullarlo col minipimer insieme a metà besciamella e un terzo di panna montata.
GAMBERI- lessarli interi per pochi minuti in acqua già bollente. Scolarli e pulirli e, se sono freschi e
                    interi (con la testa), passare teste e carapaci al passaverdure e frullare al minipimer  ciò 
                    che se ne ricava insieme ai gamberi  lessati, a metà besciamella e un terzo di panna 
                    montata. Salare. 
BROCCOLI- lessarli in acqua bollente (meglio ancora cuocerli a vapore!!!!) e scolarli. Ammorbidire la colla                       di pesce in acqua fredda, poi farla sciogliere in pochissima acqua bollente,  quella in cui avete                         cotto i broccoli.
                     Questi nel frattempo si saranno raffreddati e andranno frullati insieme all’ultimo terzo
                     di panna montata e poco sale. A questo punto aggiungere colla di pesce e
                      mescolare.
Ammorbidire il burro e mescolarlo a un po' di sale e tutto l’aneto tritato finemente.
Allineare su un vassoio due fette di pane. Spalmarle di burro all’aneto tenuto a temperatura ambiente (1/3). Ricoprire con salsa al salmone. Secondo strato: due fette di pane, burro all’aneto  poi broccoletti. Terzo strato: due fette di pane, burro all’aneto  poi gamberetti.
Tenere in frigorifero 24 ore.
Solo prima di servire decorare con fette di spada sul perimetro, debordando sul ripiano di gamberetti (sono fatte come una bocca, perciò mettendo la parte piatta a contatto del vassoio, sopra viene un decoro a onde che nella foto manca perché avevo dei ritagli...) aggiungere pistacchi, piccole rosette ricavate arrotolando mezza fettina di salmone affumicato ciascuna, e ‘o animalo’ bollito al centro.






Nessun commento: