Chiedo scusa agli amici del blog, fautori e amanti di una cucina ben più elevata e contemporanea del mio spadellare-alla-parodi, e li invito a scrivere articoli più spesso e a proporci ben altre sperimentazioni. Purtroppo però parecchie amiche mi chiedono di frequente (bontà loro) di postare alcune ricette che hanno assaggiato e, siccome il blog nelle mie intenzioni era nato soprattutto per evitare di scrivere e-mail a tutto spiano e poiché i nostri lettori, intimi a parte, sono una scarsissima schiera di italiani, due lituani e un neo-zelandese.... me tocca!
Detto questo, dovete disporre di:
-fusi di pollo o fusi e sovracoscia in quantità a piacere (il resto della dose è per 3 cosce intere o 6 fusi)
-due barattoli di fagioli messicani rossi (li trovate nel reparto messicano dei supermercati)
-due peperoni verdi (gli altri sono troppo dolci per questa preparazione!!!)
-una cipolla
-brodo (noi puristi ne abbiamo sempre un po' di quadrotti di ristretto surgelati, ma se usate il dado io non ne faccio una questione)
-un po' di farina
-olio evo (extra vergine d'oliva)
-concentrato di pomodoro
-peperoncino
Quindi:
-in una padella appassite la cipolla in poco olio caldo poi saltate il pollo (dopo averlo infarinato)fino a farlo rosolare ben bene
-prima che sia del tutto rosolato ( non da subito altrimenti si spappolano) aggiungete a soffriggere anche i peperoni verdi tagliati a pezzetti di circa 2x2
-quando vi sembra pronto aggiungete i due barattoli di fagioli con la salamoia che li contiene (orrore!! ma è fondamentale)
-e, insieme ai fagioli, un po' di brodo ristretto (o un dado) e un cucchiaio di concentrato di pomodoro
-un po' di sale (se mettete il dado non mettete sale!!!!) e un po' di peperoncino a piacere
-fate cuocere per un'ora e un quarto aggiungendo poca acqua se dovesse restringersi troppo e toglietelo dal fuoco quando vi sembra che la salsa abbia la giusta cremosa densità
- la morte sua come accompagnamento è il riso bollito (ok un basmati, ma anche un riso meno esotico- purché non sia quello di plastica per insalate - diciamo che un Carnaroli va benissimo)
Nessun commento:
Posta un commento