domenica 9 novembre 2014

I posti del jet-set.......

Ogni tanto ci sono regali che fa' piacere ricevere: un invito da Trussardi alla Scala per un gruppo ristretto di dipendenti senior (oltre il 4to di secolo di servizio !) e' uno di quelli.
 
Appena dopo Kyr Royal da manuale e gin tonic a base di Fever Tree ci siamo recati in sala al primo piano dove distratti - appena appena credetemi - da presenze quali un Vittorio Feltri in veloce passaggio seguito allo stesso tavolo da una Michelle Hutzinger in dolce attesa con consorte/proprietario (il cui arrivo con cagnolino al seguito (?) ha per qualche motivo mandato in confusione la cucina) abbiamo passato una bella serata di cui vi allego il mio resoconto, qualche foto e qualche soggettivissimo giudizio. Locale e' estremamente curato, carta dei vini ricca e non "opprimente".
Al neo Chef Roberto Conti va' un riconoscimento per una bella esperienza immediatamente dopo la conferma della Stella, qualche minore imperfezione non guasta il mio generale giudizio positivo.

Al personale di sala "capitanato" da Matteo Dimitri:
- un grazie per aver presentato tutti i piatti in inglese come cortesia al ns ospite francese - si perdona volentieri la dimenticanza della presentazione proprio nel momento di confusione "indotta", massima comprensione da parte di tutti;
- un grazie alla simpatia e alla squisito modo di fare sia suo che di tutti
- un consiglio a sostituire il bicchiere dopo un piatto con uovo: http://www.iluoghidelvino.it/gli-abbinamenti-di-vino-da-evitare/
- un consiglio a consentire la scelta di un bicchiere pulito all'apertura di una seconda bottiglia dello stesso vino di stessa annata, le sorprese potrebbero essere interessanti.

A me un avvertimento: okkio a rimanere sempre in fascia di prezzo adeguata al locale: il "saten" di fascia bassa (solo per uno stellato credetemi) doveva essere un allarme !!!! 

Le foto del Menu' Degustazione sono in sequenza a partire dall'amouche bouche vs. destra.  

            Battuta

LinguaZuppa


Risotto             Guancia


Predessert Tiramisu




2 commenti:

Franco ha detto...

Milano soprettutto ora aale porte di EXPO2015 immagino sia campo di battaglia x accaparrarsi stelle e quindi chef in grado di attirare un pubblico internazionale . I Trussardi sono sa qualche anno alla ricerca di una quadretura nell'algoritmo che spesso lega mondo Fahion Haute Couture e Gtande Cucina . Mi seembra un menu improntato alla "rassicurazione" ma forse chi viene in Italia giustamente si aspetta una "cucina italiana " .Bravo bel Post

vancuoc ha detto...

Diavolo, lo vedo solo ora perché me lo ha segnalato Soloni, nonostante un week end al lavoro davanti al pc.
Fatto bene e interessante.
Bravo! E, come disse Snoopy, il blog si infittisce!