martedì 1 aprile 2014

Addio al prelibato

Con uno scarno comunicato l'organismo internazionale IARC (International Agency for Research on Cancer) ha reso noto due giorni fa l'inserimento della voce "specie fungine" nell'elenco delle sostanze probabilmente cancerogene per l'uomo (per gli iniziati la classificazione corrispondente è la 2A). La notizia, già diffusa dalla stampa francese, non sembra avere avuto ancora eco in Italia, fatto salvo un articolo comparso sul website dell'Unione Micologica Italiana (website: dipsa.unibo.it/umiweb/umi) a firma del prof. Anselmo De Nardi, in cui vengono espresse caute riserve in merito alle conclusioni cui è pervenuta la citata agenzia. Né l'Istituto Superiore di Sanità, né il Ministero della Salute hanno per il momento commentato la notizia. A sostegno della propria decisione IARC cita gli esiti sia di studi "in vitro" che di una ricerca condotta su un gruppo di controllo di 10000 individui, tutti residenti nella zona di Montpellier, dove è diffusissimo l'impiego alimentare della specie denominata "Champignon du Midi". Nell'attesa di saperne di più propongo a tutti i "Passatelli" di celebrare il probabile addio al prelibato alimento con un'ultima e luculliana mangiata di porcini, ovoli, prugnoli, galletti ... da organizzare non appena la stagione lo consentirà.


3 commenti:

vancuoc ha detto...

Sono pronta.
Ho già la mandolina affilata per l'ovolo.

vancuoc ha detto...

Certo...se fosse vero... quei poveretti di Montpellier che erano convinti di essere scampati all'avvelenamento...

vancuoc ha detto...

Mi dicono che era un pesce d'aprile...sigh! Aldon Welles ha colpito ancora